INTERCITY WORKSHOP INTERCITY SCUOLA DI TEATRO INTERCITY CONNECTIONS XVI EDIZIONE
|
 |
INTERCITY WORKSHOP
Teatro della Limonaia
WORKSHOP ANATOLIJ VASILIEV
dal dal 31 agosto al 12 settembre
organizzazione Cantiere Obraz
referente Alessandra Comanducci
Seconda tappa del progetto triennale (2014-2016) "LEZIONI SULL'ARTE DRAMMATICA" un percorso di perfezionamento sull'arte dell'attore e della recitazione tenuto da Anatolij Vasiliev, massimo esponente della pedagogia e della regia teatrale mondiale.
Il seminario è finalizzato all'acquisizione, da parte degli attori, della tecnica degli ETUDES e prevede un approfondito lavoro di analisi attoriale di testi della drammaturgia classica e contemporanea. Accanto agli attori, è prevista la partecipazione di uditori.
Porto Cala de Medici
WELCOMING PERFORMANCE
23 settembre (orario in via di definizione)
a cura di Ilaria Fontanelli, Caterina Poggesi e Tanya Priyatkina
in collaborazione con Assessorato al Turismo di Rosignano, Porto Cala de Medici, Armunia, Fosca, Geometria delle Nuvole, Filarmonica Solvay, Coro dell'Anpi, Teatro della Limonaia/Festival Intercity
In un momento storico come questo, in cui i mari sono solcati da migliaia di profughi e migranti in cerca della propria Itaca, la performance restituisce l'approdo sognato a tutti gli Ulisse in cerca di dignità. Va in scena il ritorno dell'eroe. Una performance di "benvenuto/welcoming" per l'arrivo del veliero Hoppet che dal 2014 solca i mari, prima il Baltico e ora il Mediterraneo. Troveremo un canto lontano di donna sulla punta estrema della diga. Telemaco e Argo in un assolo di sassofono, sugli scogli. La Filarmonica e il Coro dell'Anpi come sirene disposte sul luogo d'attracco e sotto la diga. Tante Penelope che fanno la maglia e un caloroso gruppo di bambini e palloncini colorati.
Porto Cala de Medici
WORKSHOP INSTANT PERFORMANCE
21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 settembre (preparazione performance)
27 settembre ore 18.30 (performance itinerante aperta al pubblico)
a cura di Tanya Priyatkina
assistente Ilaria Fontanelli
in collaborazione con Armunia, Assessorato al Turismo di Rosignano, Assessorato alle Politiche Giovanili di Rosignano, Fosca, Geometria delle Nuvole, Teatro della Limonaia/Festival Intercity
Un percorso di formazione sui temi dell'Odissea di Omero ma anche sul tema dell'Odissea di tanti uomini, donne e bambini contemporanei che cercano in tutti i modi di trovare una casa. Tanya Priyatkina direttrice artistica dello Skorokhod Venue di San Pietroburgo vuole dare forma e colore alle emozioni che ci travolgono come mari agitati in questo mondo contemporaneo in rapido cambiamento. Il workshop aperto a tutti e gratuito e si concluderà con una performance itinerante in luoghi suggestivi del Comune di Rosignano.
INTERCITY SCUOLA DI TEATRO
PER ADULTI E PER RAGAZZI (7 – 13 ANNI)
Improvvisazione, creazione del personaggio, dizione e tecniche vocali, espressione corporea, drammaturgia classica e contemporanea.
La Scuola di Teatro Intercity è il dipartimento formativo del progetto Intercity, nato al e dal Teatro della Limonaia.
L'obiettivo della scuola è quello di presentare le nuove metodologie, le nuove tecniche e di preparare all'avviamento professionale formando artisti completi e altamente competitivi.
L'ingresso alla scuola è aperto a tutti/e. Il programma didattico si estende su tre anni con la frequenza di una volta alla settimana e con l'aggiunta di corsi e seminari mirati agli approfondimenti di diverse discipline.
Per i/le più giovani è stato pensato uno speciale percorso didattico, primo approccio al mondo del teatro, per stimolarne e potenziarne la creatività. Un percorso tra "gioco" e immaginazione ricordando sempre che il teatro nasce dal bisogno di conoscersi, comunicare e incontrarsi.
INTERCITY CONNECTIONS XVI EDIZIONE
Il progetto Intercity Connections nasce nel 1998, grazie al Festival Intercity London, da una collaborazione del Royal National Theatre di Londra e il Teatro della Limonaia, ed è rivolto ai ragazzi e alle ragazze tra i 14 e i 19 anni. Ha lo scopo di incentivare il loro interesse verso il teatro e la drammaturgia attraverso la traduzione e la messa in scena di opere teatrali originali destinate a quella fascia di età e commissionate ad autori di grande prestigio. Con il fondamentale e collaborativo sostegno di Sesto Idee, Intercity Connections è giunto alla sua quindicesima edizione. Quindici anni che hanno permesso a oltre 700 ragazzi di mettere in scena più di 48 spettacoli scritti dai più grandi autori del panorama nazionale e internazionale.
Teatro della Limonaia
28, 29, 30 ottobre ore 21
IO CON TE HO CHIUSO
di Mark Ravenhill (Inghilterra)
a cura di Iacopo Reggioli
con gli studenti dell'Istituto d'Arte per la Ceramica di Sesto Fiorentino
TAKE AWAY
di Jackye Kay (Scozia)
a cura di Marcella Ermini
assistente Elena Poggioni
con gli studenti del Liceo Scientifico A.M.E. Agnoletti di Sesto Fiorentino
AFTER JULIET
di Sharman Macdonald (Inghilterra)
a cura di Iacopo Reggioli
con gli studenti dell'I.I.S.S. Pietro Calamandrei di Sesto Fiorentino
Fabbrica del Vapore di Milano
Milano Playwriting Festival
4 ottobre ore 15
HOW I SKINNED MY SISTER
di Jane Waiwright
a cura di Iacopo Reggioli e Michele Panella
con Maria Cianchi, Elena Dell'Aiuto, Simone Iosue, Elisa Sorrentino, Martina Vannuccini
|
|
|